ETTORE

Storia dell'Alfa Romeo Spider Junior 1.3 - 2017

Il tempo scorre dal basso verso l'alto, la notizia più recente è qui sotto.


17 ottobre 2017
60.800 km
ANCONA: ieri ho portato Ettore dai Marconi per far controllare il rumore che proviene dalla ruota posteriore sinistra. Oggi il verdetto: il cuscinetto è andato, meglio così, temevo che fosse di nuovo il freno a mano che avrebbe potuto bloccare la ruota quando con Licia eravamo andati a Sirolo. Domani arriva il pezzo, poi di nuovo in strada ! QUI le foto scattate.

01 ottobre 2017
60.800 km
SIROLO: uscita con Licia che ha guidato Ettore da prima di Portonovo fino a Sirolo. Sulla strada del ritorno ho avvertito un rumore di trascinamento dalla ruota posteriore sinistra ed ho realizzato un video per Andrea dell'officina Marconi.

01 settembre 2017
60.600 km
ANCONA: il sig. Giuseppe dell'Officina Marconi ha portato ieri il motore originale presso una ditta di Jesi che ci fornirà un preventivo per la revisione dei supporti di banco. Abbiamo preso accordi per andare alla mostra scambio di Imola il 16 Settembre per vedere quali ricambi poterci approvvigionare anche in vista di questo eventuale lavoro.

23 agosto 2017
60.600 km
ANCONA: fra ieri ed oggi si è completato il lavoro di ripristino delle colonnette della ruota posteriore sinistra e delle luci targa. Quello delle colonnette che sembrava un lavoro solo "estetico" si è rivelato invece un lavoro necessario perché le colonnette precedentemente installate sulla ruota erano dei bulloni con filettatura destra anziché sinistra con una testa sporgente tanto da sfiorare il meccanismo del freno a mano, quindi probabile causa del suo cedimento avvenuto qualche settimana fa. Incollati i fregi sulle coppe ruota, per evitare ulteriori perdite. Al ritorno dal giro di prova fra Portonovo e Camerano, foto della vettura a capote aperta. QUI il link all'album delle foto scattate.

09 agosto 2017
60.600 km
ANCONA: arrivati i ricambi ordinati il 26-07-17.

07 agosto 2017
60.600 km
ANCONA: su richiesta dell'amico Fabnos scatto delle foto al cruscotto. QUI il link all'album.

26-28 luglio 2017
60.600 km
ANCONA: intanto che aspetto i pezzi per rimettere a posto le ruote ho portato Ettore alla Auto Tappezzeria Toccaceli per il cambio delle foderine dei sedili. Ovviamente le sorprese non sono mancate: una delle slitte era stata saldata, alcuni fori di montaggio sono passanti attraverso il pianale... ah, che pazienza... quel che si può rimediare si rimedia... QUI le foto del restauro.

23 luglio 2017
60.600 km
OSIMO: durante il raduno "Con le Alfa nel Cuore delle Marche", organizzato dai Club "La Manovella del Fermano", "Antiche Ruote" e "Scuderia Marche", ho accompagnato le auto nello spostamento da Ancona ad Osimo, insieme all'amico Giovanni, con il fido Ettore. Quando poi le auto si sono dirette a Jesi per il pranzo noi abbiamo ripiegato per un gelato a Sirolo. Amara sorpresa quando abbiamo scoperto che un elemento decorativo di una coppa ruota si era staccata lungo il tragitto.. da ripristinare in garanzia ! E da fissare col biadesivo le rimanenti 3 ! QUI foto e video.

20 luglio 2017
60.500 km
ANCONA: con tanta pazienza ed altrettanto grasso di vaselina ho montato le coppe ruota idonee per Ettore. Non prima di aver serrato i dadi dell'anteriore sinistra, molto lenti. QUI le foto scattate, si meritano una pagina apposita !

19 luglio 2017
60.500 km
ANCONA: oggi sono andato a prendere i cerchi che il carrozziere mi ha preparato per Ettore, una prima volta erano stati realizzati con il trasparente poi finalmente nella finitura definitiva, ovvero senza. Quando sono andato dal gommista a montarli ho scoperto diverse cose interessanti: le colonnine della ruota posteriore sinistra sono destre anziché sinistre, i dadi di tutte le ruote dovrebbero essere più corti ed infine che... un vecchio proprietario dello spider era dal gommista ! Incredibile, si sono incontrati di nuovo dopo 20 anni !!! QUI le foto scattate.

16 giugno 2017
60.250 km
ANCONA: oggi piccolo lavoro per ripristinare i tappi di gomma nel vano della ruota di scorta e poi giretto con Leonardo sulle colline fra Polverigi e Agugliano. La frizione slitta a carichi anche non eccessivi, un altro lavoro da fare in concomitanza della sostituzione del motore.

16 giugno 2017
60.200 km
SIROLO: finalmente il gran giorno è arrivato: consegnati in mattinata gli ultimi pezzi per rimontare i freni posteriori ho aspettato il pomeriggio per ritirare Ettore. Giuseppe mi ha chiarito che il rumore di trascinamento che si sentiva era il segnale che si stavano usurando i fermi delle ganasce posteriori probabilmente a causa di un errato montaggio dei prigionieri per il fissaggio dei bulloni ruota. La rottura poi si è determinata in seguito all'utilizzo del freno a mano. Subito scatta l'idea della passeggiata e così passo a prendere Licia e ci dirigiamo verso Sirolo dove passiamo una mezz'oretta in giro per il paesello. Sulla strada del ritorno sosta sopra Portonovo per godere del panorama al tramonto. QUI le foto scattate.

05 giugno 2017
60.150 km
ANCONA: oggi sono andato a saldare il carrozziere e per prendere Ettore per portarlo dal meccanico, ma non ha voluto inizialmente accondiscendermi per via del freno di stazionamento posteriore sinistro bloccato. È stato necessario l'intervento di un meccanico presso la Carrozzeria Gambella per aprire il tamburo posteriore e rimuovere i componenti che si erano rovinati per riuscire a spostarlo. Una volta giunti da Marconi abbiamo constatato la necessità di ordinare dei ricambi per la revisione dei freni per cui ho riportato Ettore in garage non senza apprensione visti i rumori di trascinamento che provenivano dalla ruota sinistra. Nel pomeriggio ho ordinato anche i tappi in gomma per il pianale, la cui mancanza mi era stata segnalata da Luciano il carrozziere ed una coppia di molle del ponte posteriore visto che una è stata saldata (!). QUI le foto scattate.

29 maggio 2017
60.100 km
ANCONA: foto dello stato avanzamento lavori odierno. Mancano da rimontare un paio di guarnizioni, dare una pulita e lucidata ed Ettore dovrebbe essere a posto. Nel frattempo sono stati sbloccati i freni posteriori perché il freno a mano si era inchiodato. Ho consegnato a Luciano anche i cerchi acquistati da Rocav perché siano sistemati in modo da essere a livello del resto dell'auto.

26 maggio 2017
60.100 km
ANCONA: foto del ripristino inviate da Luciano. Lunedì pomeriggio passerò a trovarlo per vedere anche gli altri dettagli messi a posto.

19 maggio 2017
60.100 km
ANCONA: sono passato dall'officina Marconi ed ho trovato il motore 1300 smontato con Giuseppe accanto a mostrarmi cosa ha trovato di anomalo. Un supporto di banco mostra segni evidenti di una rilavorazione effettuata a seguito di una fusione ma l'intervento di ripristino non è stato effettuato correttamente tanto che la corrispondente bronzina è danneggiata. Occorre effettuare una barenatura per ripristinare il corretto diametro dei supporti. Altra particolarità è la marcatura dei componenti delle bielle che differiscono a due a due... Giuseppe è fiducioso di poter ripristinare il corretto stato del motore.

05 maggio 2017
60.100 km
ANCONA: stamattina sono passato per vedere lo stato di avanzamento lavori ed ho scattato le immagini allegate. Per la prossima settimana Ettore dovrebbe essere pronto. Tornando a casa mi sono fermato da Marconi per prendere i ricambi ordinati da EB Spares (terminale scarico, guarnizione cofano motore e guarnizioni posteriori portiere) ed infine da Franco Lombardi per verificare la possibilità di trovare in zona un motore 530 revisionato per Ettore. Sembra ci sia possibilità anche di rimediare i cerchi con le bugne per completare il ripristino di Ettore alla sua configurazione originale.. Qui le foto.

26 aprile 2017
60.100 km
ANCONA: oggi il carrozziere Luciano mi ha chiesto se ero d'accordo a riparare anche delle zone ammalorate dalla ruggine sotto la linea di cintura del lato sinistro, e gli ho dato via libera, compresa la chiusura del foro dell'antenna. Queste le foto che mi ha inviato.

19 aprile 2017
60.100 km
ANCONA: effettuo nel pomeriggio una scappata per portare i ricambi arrivati la scorsa settimana a Luciano il carrozziere, in modo che possa completare anche i lavoretti che ho lasciato da effettuare: sostituzione dei fermi porta, sistemazione del vetro lato destro, ripristino sicura lato sinistro. Una buona parte della riparazione del danno intanto è stata realizzata e la vettura dovrebbe essere pronta per fine mese. Mentre ero lì ne ho approfittato per far montare l'interruttore per la luce del vano motore.. QUI tutte le foto.

09 aprile 2017
60.100 km
ANCONA: per consolarlo delle ferite ricevute ieri dedico un po' di tempo ad Ettore sistemando piccole cose e prendendo qualche immagine di altre da sistemare. Ho rimesso a posto il cavo di massa della batteria prendendo spunto dalle foto di Caruso inviate dall'amico Portello, la guarnizione del tubo di rifornimento del serbatoio della benzina ed il cassetto portaoggetti. Ho fotografato il parafiamma per verificare la presenza di tutte le guarnizioni di passaggio dei cavi ed il cric a cui manca il tappo alla sommità, poi mi sono regalato un giretto senza uscire dalla città. QUI tutte le foto.

08 aprile 2017
60.100 km
ANCONA: il pomeriggio era iniziato bene, con Leonardo a farmi una mano per sistemare i tubi dell'aria e dell'acqua sotto al cruscotto. Abbiamo anche sostituito i vecchi bulloncini del fanalino anteriore sinistro con quelli nuovi, abbiamo smontato il portalampada del cofano motore perché è crepato e va ripristinato ed infine abbiamo rimosso l'antenna elettrica. Quando il lavoro è terminato e siamo andati in giro per goderci il sole pomeridiano siamo purtroppo stati centrati sulla fiancata da uno scooter che non ha rispettato uno stop. La visuale sull'incrocio d'altra parte era ostruita da un furgone parcheggiato in seconda fila.. vabbé, abbiamo compilato il cid ed ho preso appuntamento con l'assicuratore lunedì mattina per avviare la pratica di riparazione e risarcimento. Buon fine settimana ! QUI tutte le foto.

05 aprile 2017
60.100 km
ANCONA: oggi mi godo il pomeriggio del compleanno in compagnia di Leonardo, mi dà una mano a rimontare il ventilatore del riscaldatore e poi ci facciamo insieme un giretto in città.... che spasso !

03 aprile 2017
60.100 km
ANCONA: capatina per una prova in strada atta a verificare la mancanza di perdite dal riscaldatore. Tutto ok, il radiatore si scalda ma non rilascia liquidi sul pavimento. Al ritorno, prova luci. QUI le foto.

02 aprile 2017
60.050 km
ANCONA: negli ultimi due giorni ho scattato alcune foto per approfondire la conoscenza sulle tubazioni dell'aria del riscaldatore, dell'acqua di scarico dalla vaschetta sotto il parabrezza e sui fermi delle portiere, visibilmente deteriorati dall'uso e dal tempo. Ho di conseguenza emesso ordini di acquisto dei componenti necessari, più altre minuterie, a Highwoodalfa e Classicalfa. Nel pomeriggio altra capatina da Ettore: ho smontato il ventilatore del riscaldatore che ho trovato bloccato: aperto il motore è stato facile capire perché... ho pulito il carter ed ho portato a casa il motore per provare a dargli una ripulita. Prima di andare via ho rimosso il tubo di scarico della vaschetta sinistra. Tigro e Pooh esultano... la ventola funziona !!! L'ho testata con la batteria della 156, eureka ! QUI le foto.

28 marzo 2017
60.050 km
ANCONA: le giornate si allungano e c'è tempo di fare qualche lavoretto anche dopo il lavoro. Oggi ho ripristinato la valvoliera inserendo tutti fusibili da 8A ed il coperchio della scatola che ho comprato i giorni scorsi. Infine ho sostituito le rimanenti 3 fascette dell'impianto di raffreddamento con le Romablok anch'esse frutto di acquisto. Per concludere la serata, giretto in città...QUI le foto.

24 marzo 2017
60.050 km
ANCONA: arrivato via email il rapporto del Centro Documentazione Alfa Romeo corrispondente al numero di telaio. Eccolo.

19 marzo 2017
60.050 km
ANCONA: succulento pomeriggio passato a sistemare i fuori standard sul duetto. Per montare il ferma batteria ho dovuto dapprima ripristinare la corretta posizione della batteria stessa, che era stata ruotata (polo positivo verso fronte marcia) facendo passare il cavo di alimentazione del motorino di avviamento sul parafiamma anziché intorno al radiatore e collegando il polo negativo alla staffa del radiatore invece che al foro di aggancio del ferma batteria. Ruotata anche la vaschetta sotto la batteria che ha una protezione verso gli scarichi. Subito dopo ho cercato di capire perché la luce di cortesia non funzionava ed ho trovato il problema in un fusibile bruciato nella valvoliera. Sostituito, la luce ha ripreso a funzionare. Visto che stavo da quelle parti ho provveduto a rimuovere una serie di cavi pendenti dalla valvoliera senza alcun utilizzo apparente, a mio avviso rimasugli di un vecchio impianto stereo (c'è ancora l'antenna elettrica da smantellare, ma non so come tapparne il foro). Infine, visto che c'era ancora luce naturale, ho aperto la scatola delle Romablok ed ho sostituito tutte quelle disponibili. Mancano all'appello 3 fascette da 37-40 per l'impianto di raffreddamento, da ordinare. Sono contento ! Prima dei lavori, piccolo servizio fotografico, il primo per Ettore. Qui tutte le foto.

18 marzo 2017
60.050 km
ANCONA: tanti lavoretti oggi per sistemare i fuori standard individuati nelle settimane scorse: sostituito lo stemma dello scudetto, le plastiche dei fanalini anteriori arancioni con quelle bianche, ripristinata la gommapiuma nel pannello sotto il parabrezza, ripristinati i gommini sui perni dei tergicristalli, rimossi gli attuatori della chiusura centralizzata, reinserite delle protezioni in nylon sotto i pannelli delle portiere, sostituiti gli specchietti rettangolari con quelli rotondi... Ho provato a sistemare il cristallo destro che è sempre rumoroso, ma senza successo. Ad aiutarmi una pazientissima Lavinia, poi Andrea, Nando e Giuseppe dell'officina Marconi... peccato che ho dovuto rimettere mano alla portiera sinistra perché non funzionava la chiusura a chiave esterna... accidenti ! ... e nel pomeriggio giro con Licia a capote aperta ! Qui tutte le foto.

16 marzo 2017
60.000 km
ANCONA: oggi ho portato Ettore con me al lavoro e ne ho approfittato per sostituire i tergicristalli che mi piacciono davvero molto. Tornato a casa la sera trovo come gradita sorpresa il pacco con i ricambi di Classicalfa... goduria ! Brutte notizie dal versante motori: il "530" è pieno di ruggine (foto 1, foto 2) ed il "548" - a detta della officina che l'ha revisionato - non è coperto da alcuna garanzia, contrariamente a quanto da me conosciuto al momento dell'acquisto.

13 marzo 2017
59.950 km
ANCONA: arrivano i primi ricambi ordinati oltre manica: tergi cromati dalla forma molto particolare, fanalini bianchi e relative guarnizioni. Stamattina intanto ho portato lo sportello del cassetto portaoggetti all'officina Marconi perché la consegni al Carrozziere Gambella per la sua riparazione.

12 marzo 2017
59.950 km
ANCONA: doppio appuntamento con Ettore oggi, per sistemare i fuori standard che ho rilevato nei giorni scorsi. Stamattina ho smontato la centralina della chiusura centralizzata ed ho ripristinato la funzionalità del pulsante del tergilavavetro. La centralina riceveva tensione dal positivo della luce di cortesia sotto lo specchietto ed aveva un filo di massa proprio. Ho tagliato il positivo alla radice ed anche i fili di collegamento alle portiere, in modo che quando effettuerò il lavoro su di esse mi basterà tirare via i monconi tagliati. Per il lavavetro era stato installato sotto la consolle un inutile azionamento manuale, giacché è stato sufficiente ricollegare i tubicini al pedale di comando perché lo stesso riprendesse a comandare sia il lavavetri che i tergicristalli; di conseguenza, ho rimosso l'azionamento manuale. Oggi pomeriggio invece ho fissato gli spruzzini del lavavetro rimuovendo il pannello di carrozzeria sotto il parabrezza. Sotto il pannello ci sono due spessori in gommapiuma ormai incartapecoriti, bisognerà ripristinarli. Infine, ho smontato lo sportello del cruscotto ed il vano dello stesso per ripristinarli. Penso di aver fatto un buon lavoro, non ho nemmeno combinato casini...Qui le foto.

11 marzo 2017
59.950 km
PORTONOVO: Licia mi ha chiesto di fare un giro con Ettore e di andare a vedere il mare. Mentre la aspetto sotto casa riesco a scattare una foto con tre nostre conoscenze... Destinazione Portonovo; durante il tragitto apprezzo il lavoro fatto sulla portiera destra visto che adesso il fracasso che si udiva sullo sconnesso è sparito: aver spostato la guida del vetro ha risolto il problema ! Arrivati al Molo ci hanno accolto vento teso e mare grosso, siamo potuti restare poco poi siamo tornati ad Ancona. Il rumore dell'aspirazione del motore è davvero molto forte, sono sempre più convinto di rimettere le cose a posto...

05 marzo 2017
59.900 km
ANCONA: smontati tiranti e maniglia e ripristinata la configurazione come portiera destra. Funziona tutto bene ora. Ulteriore lavoretto portato a casa: sostituzione bulloni maniglia chiudiporta lato sinistro. Ho colto l'occasione per fotografare il paraurti anteriore destro che ha degli elementi da ripristinare (viti plastiche) e la maniglia apriporta destra che non arriva a fondo corsa sul perno millerighe (impedendo alla molletta di agganciarsi) perché al suo interno ha delle bave mai rimosse... Ultimo cimento: il cristallo del finestrino destro quando è in posizione completamente alzata urta contro la vite di bloccaggio di un rinvio. Ho cercato di risolvere il problema regolando in posizione più esterna possibile la guida posteriore del vetro, sembra che sia riuscito a ridurre l'interferenza, alla prossima uscita su strada vedrò se la rumorosità della porta destra sullo sconnesso si sia ridotta. Per la maniglia apriporta la rimozione delle bave ha sortito l'effetto sperato, adesso la molletta di fissaggio si aggancia al perno millerighe. Evviva!

04 marzo 2017
59.900 km
ANCONA: dopo aver compiuto un piccolo giro con Lavinia mi sono cimentato in qualche piccolo lavoro per rimuovere una fastidiosa rumorosità dalla portiera destra e per sistemare altri piccoli dettagli... Qui le foto.

01 marzo 2017
59.850 km
ANCONA: stasera sono passato in officina per ritirare Ettore a seguito della messa a punto della carburazione che il sig. Giuseppe aveva trovato migliorabile. Mentre scattavo alcune foto del cruscotto Andrea mi ha comunicato che la vettura è dotata di chiusura centralizzata (!) e con il sig. Giuseppe abbiamo verificato la funzionalità di qualche accessorio, in particolare il lavavetri che funziona tramite un comando manuale aggiuntivo piuttosto che col pedale. Giubbotto e triangolo sono stati aggiunti alla dotazione a gentile omaggio della officina Marconi ed in serata ho salutato tutti ed ho effettuato un piccolo giro prima di portarla in garage. Impressioni ? Ettore è un animale... rumoroso, selvaggio, scatta in un lampo e sale di giri in modo repentino e vigoroso... da tenere a bada ! Intanto cominciamo a scrivere la lista delle cose da mettere a posto con il tempo... Qui le foto.

27 febbraio 2017
59.842 km
ANCONA: foto scattate presso l'officina Marconi, dove il sig. Giuseppe mi ha confermato la bontà del mezzo e la sola necessità di effettuare una regolazione della carburazione. Gli ho chiesto di preparare la lista dei pezzi necessari alla ricomposizione del 1300 in modo che poi possa aprirlo e definire quanto necessario per una revisione completa. Ci stiamo preparando (con calma) per rimettere la situazione a posto. Nel frattempo, mi godo l'opzionale... Qui le foto.

25 febbraio 2017
59.842 km
FOLIGNO: nei giorni scorsi ho messo il duetto sul ponte ed ho constatato che i lavori da fare per rimetterlo a nuovo erano tanti. Ho quindi contattato il titolare del salone da cui avevo acquistato la vettura ed ho raggiunto un accordo per poter prendere un altro duetto in esposizione (ecco l'inserzione con le foto di accompagnamento: fronte, 3/4 anteriore, bagagliera, motore, sedili, cruscotto, capote) versando la differenza del pezzo di acquisto. Grazie alla disponibilità di Andrea dell'officina Marconi che mi ha accompagnato e dell'amico Ugo che ci ha prestato il multispazio per poter trasportare un motore, ho potuto quindi effettuare lo scambio delle vetture ed entrare in possesso di un nuovo duetto (più un motore), mio coetaneo, anno 1970 quindi con pedaliera bassa. Inizia quindi una nuova avventura, Ettore è sempre il suo nome... Qui le foto di oggi.

12 febbraio 2017
66.650 km
ANCONA: Piccola uscita cittadina per presentare Ettore all'amico Giovanni e per fotografare alcuni particolari. Tutte le foto qui.

11 febbraio 2017
66.650 km
FOLIGNO: Partenza ore 8.45 col treno destinazione Foligno, io e l'amico Enrico andiamo a prendere Ettore ! Nuvole sul versante adriatico, oltre le montagne invece c'è il sole... Nel salone Ettore ci aspetta con due regalini per noi, il tempo di fare benzina, bancomat e saldare il passaggio di proprietà e ci siamo rimessi in viaggio verso Ancona. Su strada Ettore si muove bene, il motore gira regolare ed il cambio si manovra molto bene. A mano a mano che la strada scorre sotto le ruote appena gommate emergono gli aspetti che necessitano di un intervento: c'è una vibrazione dall'albero di trasmissione che disturba a bassa velocità ed una anomalia al circuito di climatizzazione perché entra aria fredda da sotto la plancia malgrado i comandi siano tutti in posizione chiusa... viaggio comunque molto piacevole, con quella bella sensazione di vivere un istante irripetibile: l'acquisto di una vettura che ha fatto la storia dell'automobile e che sa regalare emozioni con la sua schietta bellezza. All'arrivo ringrazio e saluto Enrico e chiamo la famiglia per dare il benvenuto ad Ettore: tutti d'accordo, è bellissimo e simpatico ! Benvenuto, ci prenderemo cura di te ! E così comincio scattando foto a particolari da sistemare... Tutte le foto qui.

1 febbraio 2017
66.500 km
ANCONA: ricevuto da Mitospider un messaggio con alcune informazioni sulla vettura dopo un collaudo in strada, segnalata durezza ed ovalizzazione dei pneumatici posteriori ed a vibrazioni provenienti dall'albero di trasmissione. Il motore non ha perdite di olio, va molto bene, l'impianto elettrico è nuovo, è stata effettuata la registrazione della convergenza e l'equilibratura di tutte le gomme, cambio e marce risultano essere a posto. Inviate anche le immagini del libretto dalle quali emerge che i pneumatici 185/70 R14 montati in vettura non sono omologati per l'uso. Deciso di comprarne nuovi di misura 165/80 R14 omologati a libretto da spedire direttamente a Foligno e richiesto stato salute di serbatoio e differenziale, possibile causa delle vibrazioni al posteriore. Ricevute info relative alla manutenzione sul serbatoio da parte del precedente proprietario (che l'ha svuotato ed ha sostituito i tubi di alimentazione), alla sostituzione dell'olio del differenziale con un SAE 140 più viscoso, alla sostituzione dell'olio del cambio, al rabbocco del liquido di raffreddamento con antigelo ed all'effettuazione dell'ingrassaggio ed al serraggio dei componenti sottoscocca. Ho inviato copia del documento di identità per l'effettuazione del passaggio di proprietà ed ho ricevuto una buona notizia: il titolare Emanuele deve venire sabato mattina con auto e carrello e porterà Ettore ed i documenti con se' ! Ho avvisato l'officina Marconi in modo che possano ricevere il Duetto per la prima accoglienza in officina.

28 gennaio 2017
66.500 km
FOLIGNO: lunga passeggiata con Lavinia per andare a vedere un duetto in vendita a Foligno. L'inserzione comprende diverse foto della vettura: fronte, coda, interni, sedili, bagagliaio, vano motore. Lungo il tragitto sulle strade a scorrimento veloce circondati dalla neve ci siamo goduti il confort da vera granturismo mentre all'arrivo BO è stata celebrata come una vera star, assolutamente degna di considerazione come altre prestigiose vetture in vendita nell'autosalone. La trattativa (sia a Foligno che ad Ancona) ha avuto esito positivo e quindi a breve BO avrà accanto un fratellino di un anno più giovane a farle compagnia... Benvenuto Ettore ! Tutte le foto qui