Cos'è un "render" ? "Renderizzare" significa costruire una rappresentazione 3dimensionale di un modello, sfruttando le potenzialità dell'illuminazione e della ripresa del software in uso. Vediamo allora come utilizzare al meglio ZModeler per realizzare dei render d'effetto.
Per creare una scena di impatto, simuleremo che la vettura venga riflessa da una superficie bagnata. Per realizzare questo effetto, creeremo un doppione della vettura stessa, rifletteremo questo suo clone sull'asse verticale e poi interporremo fra i due modelli speculari una superficie semitrasparente. Il risultato da raggiungere è questo:
Il file di partenza è QUESTO. Per prima cosa, ruotiamo le ruote anteriori della vettura in modo che appaiano sterzate. Basterà impostare, nella vista Top, il Centro dell'Asse sull'asse mediano delle ruote (una alla volta) e ruotare gli Oggetti "Ruota" in modo da raggiungere l'effetto voluto:
Ora, selezioniamo tutti gli Oggetti che compongono la vettura (corpo vettura + ruote) ed uniamoli in un unico Oggetto, es. "Vettura". Successivamente, effettuiamo una copia dell'Oggetto "Vettura" (chiamato ad esempio "Clone"). Poi, posizioniamo il Centro dell'Asse al livello del punto più basso delle ruote ed effettuiamo una riflessione di questo nuovo Oggetto solo lungo l'asse verticale V. Ricordiamoci infine di Riorientare l'Oggetto appena riflesso per avere una corretta visualizzazione. Questo è il risultato:
Creiamo ora una superficie piana, Oggetto "Surface"; siccome il Centro dell'Asse è situato nel punto più basso delle ruote dell'Oggetto "Vettura", il piano "Surface" si situerà esattamente in mezzo fra i due Oggetti "Vettura" e "Clone". Se così non fosse, muovere il piano verticalmente fra i due Oggetti. Selezionare ora le Facce del piano e renderle semi-trasparenti. Questo è ciò a cui dovremmo arrivare. La scena è completa ! Passiamo a vedere come illuminarla al meglio
Nel menù principale, della vista 3D, selezionare le voci in figura:
Nel menù principale, selezionare Options->3D View->Specular Highlights come in figura:
Infine, attivare nel Material Editor la Reflection Map (apporre il segno di spunta), impostando il file sfondo.bmp e la modalità Mix with color:
Infine, mettere la Vista 3D in "Full screen" (dal menù principale, View -> Full Screen) e godere dello spettacolo, ruotando la vettura a proprio piacere ! Il file con il risultato è QUESTO. |