Indice

       Questo capitolo descrive come creare la fiancata della vettura. Verrà creata solo metà della vettura che sarà duplicata in modo da ottenere la vettura completa. Creare solo metà vettura semplifica anche il lavoro di ZModeler.
       Prima di iniziare, aprire QUESTO FILE. In esso gli sfondi delle viste Front (ovvero: Frontale) e Right (ovvero: Destra) sono già caricati. Questo è come ZModeler dovrebbe apparire quando si parte per la creazione della vettura.
       Supponiamo di voler creare la metà destra della vettura (rispetto alla direzione di marcia).
       Selezionare lo Strumento Create\Surface\Flat (ovvero: Creare\Superficie\Piana) e creare una superficie piana nella vista Right (ovvero: Destra): dare il nome BODY al nuovo Oggetto creato e digitare 0 per il numero di segmenti orizzontali della griglia e 2 per quello dei verticali:

Dopo che la superficie sarà creata passare al Livello dei Vertici:

       Io creo sempre una simile superficie sotto le portiere della vettura. E' la base e questo Oggetto crescerà fino a diventare più tardi l'intero corpo vettura.
       Assicurarsi che nel menù a tendina della vista 3D l'opzione Shade, Fill\Flat Shading (ovvero: Ombra, Riempimento\Ombra Uniforme) sia selezionata. Questo aiuterà molto quando si crea il reticolo.
       Ora Muovere i Vertici dell'Oggetto BODY, fino a che siano allineati con le portiere:

Ecco il FILE del risultato.
       Ora scegliere lo Strumento Create\Faces\Strip (ovvero: Creare\Facce\Striscia), passare al Livello dei Vertici e creare la sequenza di Facce come di seguito mostrato:

       Se le Facce non dovessero apparire nella vista 3D allora significa che sono orientate nel verso sbagliato. In tal caso, riorientarle.
       Ora creeremo la sezione colorata in rosso:

       E' possibile creare questa sezione con la sequenza di click dello Strumento Create\Faces\Strip mostrata qui di seguito:

       Prestare attenzione quando si crea il Vertice #3. Occorre spostare il mouse dal Vertice #2 in modo che esso si disattivi prima di cliccare per creare il Vertice #3 (come nell'immagine).
       E' possibile utilizzare i tasti +,- per zoomare, le Frecce Direzionali per muoversi nella vista o il mouse per fare entrambe le cose in QUALSIASI momento !!! Perfino quando si stanno creando le Facce.
       Nella stessa maniera si creano le Facce sopra la ruota posteriore:

       Se alcune Facce non dovessero essere visibili nella vista 3D (come quella dell'immagine di sopra), riorientarle. Ancora, in breve:
1) premere il tasto '3' per passare al Livello delle Facce 2) attivare la Faccia 3) premere il tasto 'R' (riorientare) 4) premere il tasto '1' per ripassare al Livello dei Vertici.
       Il file del risultato è QUI.
       Ora creeremo la parte inferiore delle portiere (colorata in verde). Fare attenzione e utilizzare i tasti +, - per avvicinarsi ed allontanarsi con lo zoom. Dopo aver aggiunto le Facce, riorientare quelle che fossero orientate nel verso sbagliato. Muovere alcuni Vertici per posizionarli meglio fino a che non si è soddisfatti. Inoltre, quando si muovono i Vertici, le Normali vengono aggiornate (l'argomento non è stato ancora affrontato e, siccome la modalità Flat Shading (ovvero: Ombreggiatura Uniforme) è attivata, non si avranno problemi con le Normali fino ai passi finali di questa guida.

Quando si creano i poligoni della portiera colorata in rosso...

... assicurarsi che i nuovi Vertici siano connessi con quelli creati precedentemente. Questo significa che durante il posizionamento dei Vertici occorre prestare attenzione all'attivazione dei Vertici esistenti: se un Vertice è attivato, il Vertice viene utilizzato nella creazione della Faccia, altrimenti viene creato un nuovo Vertice. Successivamente, muovere i Vertici che sono sulla linea blu (sopra) in modo che siano perfettamente allineati a quella linea.
       Questò è tutto per il primo passo.
QUESTO FILE è quello che ci si dovrebbe aspettare come risultato del primo passo. Ora faremo una estrusione di questa superficie (piatta) in un reticolo tridimensionale.

Indice