Indice

       Questo capitolo riguarda l'uso dei seguenti Strumenti:

  • Create\Surface\Flat (ovvero: Creare\Superficie\Piana).
  • Il Ramo degli Strumenti Create\Faces\ (ovvero: Creare\Facce).
  • Modify\Reorient (ovvero: Modificare\Riorientare) per cambiare il lato visibile di un poligono e per ruotare gli spigoli.
  • Modify\Break (ovvero: Modificare\Spezzare) Strumento per inserire nuovi Elementi (aumenta il Livello di Dettaglio)
  • Modify\Move (ovvero: Modificare\Muovere).
  • Modify\Delete (ovvero: Modificare\Cancellare).
    TUTTI QUESTI STRUMENTI sono nella Barra degli Strumenti Principali.

           Il primo Strumento (Create\Surface\Flat, ovvero: Creare\Superficie\Piana) crea Oggetti planari a forma di griglia che possono essere usati come base per ulteriori sviluppi. Per creare una Superficie Piatta selezionare questo Strumento nella Barra degli Strumenti, cliccare in un riquadro e trascinare per creare un rettangolo. Appena rilasciato il pulsante del mouse, apparirà una finestra di dialogo dove poter scrivere il nome dell'Oggetto creato ed il numero di segmenti orizzontali e verticali della griglia che la comporranno:

           Nell'immagine di sotto, la Superficie Piatta è stata creata nella vista frontale e appare allineata nelle altre viste laterali al Centro dell'Asse (linee verdi):


           Il secondo Strumento (Create\Faces\, ovvero: Creare\Facce) crea le Facce una ad una. Ci sono tre diversi Strumenti in questo ramo: Single (ovvero: Singola), Strip (ovvero, Striscia) e Fan (ovvero: Ventaglio). Questi Strumenti rappresentano diversi tipi di creazione delle Facce:
  • Single (ovvero: Singola) - Aggiunge una singola Faccia con tre click del mouse.
  • Strip (ovvero: Striscia) - Aggiunge una serie di Facce:

  • Fan (ovvero: Ventaglio) - Aggiunge una serie di Facce:

           Gli ultimi due tipi (Strip e Fan) creano sequenze, fino a che non si premono contemporaneamente il tasto CTRL ed il tasto sinistro del mouse. In altre parole, è necessario premere il tasto CTRL e cliccare col tasto sinistro del mouse per interrompere la creazione della serie di Facce.
           Ecco alcuni esempi degli Strumenti Strip e Fan:

           Quello che vale la pena di sottolineare è che quando si clicca su un Vertice esistente (prima di cliccare, il Vertice e le Facce adiacenti sono evidenziati) QUESTO Vertice sarà utilizzato nella creazione di una nuova Faccia. (Esempio su Strip: passo #2; Esempio su Fan: passi #1, #2, #4). Se invece si clicca SENZA attivare alcun Vertice esistente viene creato un NUOVO Vertice. (Esempio su Strip: passi #1, #3, #4; Esempio su Fan: passo #3).

           Il terzo Strumento (Modify\Reorient\ ovvero: Modificare\Riorientare) sarà utilizzato in due modi:
  • Riorientare a Livello delle Facce (cambia il lato visibile del poligono)
  • Riorientare a Livello degli Spigoli (Ruota lo spigolo interno ad un quadrilatero)
           Dovrebbe essere noto che solo un lato di un poligono è visibile. E quando di creano Facce con lo Strumento Create\Faces\... la nuova Faccia potrebbe non essere visibile poiché "guarda dall'altra parte". Queste Facce sono orientate non correttamente. Per cambiare il lato visibile di una Faccia occorre 1) parrare al livello delle Facce, 2) selezionare lo Strumento Modify\Reorient e 3) Applicare questo Strumento a queste Facce.
    NOTA BENE !!! Quando viene scritto "(applicare lo Strumento)" a "(qualcosa)" o "(nome-Strumento) (qualcosa)" si può alternativamente:
  • selezionare lo Strumento, attivare il "qualcosa" (Faccia/Vertice/Spigolo) e cliccare. Oppure:
  • selezionare lo Strumento, attivare la Modalità SELezione, selezionare il "qualcosa", cliccare (per applicare lo Strumento), disattivare la Modalità SELezione.
           Ad esempio:
  • Riorientare questa Faccia - Selezionare Modify\Reorient (ovvero: Modificare\Riorientare), passare al Livello delle Facce, attivare questa Faccia e cliccare su di essa.
  • Muovere questi Vertici - Selezionare Modify\Move (ovvero: Modificare\Muovere), passare al Livello dei Vertici, attivare la Modalità SELezione, selezionare questi Vertici, muoverli, deselezionare questi Vertici, disattivare la Modalità SELezione.
           Riorientare a Livello degli Spigoli ha qualche restrizione:
    - La Modalità SELezione deve essere DISATTIVATA.
    - La Modalità selezione MULtipla deve essere DISATTIVATA.
           Queste due restrizioni possono essere riassunte in altro modo: lo Strumento per Riorientare può essere applicato solo su UNO ed UNO SOLO Spigolo alla volta.
           Le stesse restrizioni valgono per lo Strumento Modify\Break (ovvero: Modificare/Spezzare) a Livello degli Spigoli.
           Riorientare a Livello degli Spigoli inverte la direzione della diagonale di un quadrilatero:

           Il quadrilatero può avere QUALSIASI forma, l'importante è che abbia quattro lati:



           Il quarto Strumento (Modify\Break\ ovvero: Modificare\Spezzare) può essere anch'esso usato in due modi:
  • Spezzare a Livello degli Spigoli (usato più di frequente)
  • Spezzare a Livello delle Facce (usato raramente)
           Spezzare a Livello degli Spigoli inserisce un Vertice nello Spigolo. Ancora la stessa restrizione: può essere utilizzato su uno Spigolo alla volta. Dopo aver inserito il Vertice, ZModeler aggiorna la Faccia:

           Nel caso di un Oggetto tridimensionale, si può avere il seguente risultato:

           Spezzare a Livello delle Facce inserisce un Vertice nella Faccia. Se desiderato, lo Strumento può essere applicato a più Facce contemporaneamente (i Vertici saranno inseriti al centro delle Facce).


           Il quinto Strumento (Modify\Delete\ ovvero: Modificare\Eliminare) elimina gli Elementi. Tutti gli Elementi possono essere eliminati (Vertici, Facce, interi Oggetti !). NOTA: questo Strumento non chiede alcuna conferma, elimina e basta. Questo Strumento può essere applicato a qualsiasi Elemento ed a qualsiasi numero di Elementi (possono essere utilizzate le Modalità SELezione e selezione MULtipla).
  • Eliminare a Livello dei Vertici - Elimina il Vertice e TUTTE le Facce adiacenti a QUEL Vertice.
  • Eliminare a Livello delle Facce - Elimina la Faccia e TUTTI i Vertici isolati.
  • Eliminare a Livello degli Spigoli - Elimina lo Spigolo e TUTTE le Facce adiacenti a QUELLO Spigolo (può essere utilizzato a diversi Spigoli).
  • Eliminare a Livello degli Oggetti - Elimina l'intero Oggetto.


           NOTA: l'assegnazione dei tasti di Selezione Rapida (Hot Keys) avviene tramite il plugin ZPlugsCtrl e potrebbe essere indisponibile dopo l'installazione dei files di localizzazione. Se si usassero files di localizzazione per ZModeler, è possibile assegnare manualmente i tasti di Selezione Rapida (seguire le istruzioni della Guida-in-linea).
           Avviare ZModeler e selezionare nel Menù Principale Options\Settings...\Hot Keys (ovvero: Opzioni\Impostazioni...\Tasti Selezione Rapida). Apparirà la seguente finestra di dialogo:

    Assicurarsi che il pulsante ACTIVE sia premuto.
           C'è solo una importante restirizione sui Tasti di Selezione Rapida:
    Una combinazione di Tasti di Selezione Rapida può essere eccettata solo quando è attiva una visuale NON-3D ed il mouse è nel riquadro della visuale !!!

           I Tasti di Selezione Rapida comuni (per ZModeler) sono i seguenti:

    Tasti

    Significato


    Gestione Files:

    Ctrl-N

    Creare un nuovo progetto.

    Ctrl-O

    Aprire un progetto salvato.

    Ctrl-S

    Salvare il progetto.

    Ctrl-I

    Importare file 3D e inserire nel progetto attuale.

    Ctrl-E

    Esportare il progetto.

    Alt-X

    Chiudere il programma.


    Gestione Interfacce:

    F6, Shift-F6

    Selezionare la vista attiva.

    Frecce Direzionali

    Scorrere la vista attiva.

    +,-

    Zoomare avanti ed Indietro.

    Ctrl-Shift-Z

    Creare la lettera Z per auto-test.


    Gestione Editing:

    Tab, Shift-Tab

    Selezionare gestione Assi.

    (.)

    Posizionare il Centro dell'Asse sul puntatore del mouse.

    Spazio

    Attivare/Disattivare la modalità di SELezione.

    (,)

    Attivare/Disattivare la modalità di Edit esteso.

    (/)

    Attivare/Disattivare la modalità di selezione MULtipla.

    1

    Passare al Livello dei Vertici.

    2

    Passare al Livello degli Spigoli.

    3

    Passare al Livello delle Facce.

    4

    Passare al Livello degli Oggetti.

    (`)

    Attivare/Disattivare Splines.

    CTRL + Frecce

    Attivare un Vertice dopo l'altro (o una Faccia dopo l'altra).

    Invio

    Alternativo alla pressione del tasto sinistro del mouse.

    Cancella Indietro

    Passa temporaneamente al Livello degli Oggetti per effettuare modifiche allo stesso Livello di un altro Oggetto.


    Finestre di dialogo:

    F1

    Info su ZModeler.

    Ctrl-A

    Proprietà.

    E

    Editor Materiali.


           I tasti di Selezione Rapida di ZPlugsCtrl sono i seguenti: - Utilizzati durante tutto il processo di creazione della vettura. E' fortemente consigliato di conoscere la maggior parte di essi !!!

    Tasto

    Significato


    Tasti di selezione:

    SHIFT-A

    Selezionare\Tutto

    SHIFT-S

    Selezionare\Singolo Elemento

    SHIFT-D

    Selezionare\Nessun Elemento (Deselezionare)

    SHIFT-F

    Selezionare\Inverti Selezione

    SHIFT-G

    Selezionare\Rettangolo

    SHIFT-C

    Selezionare\Cerchio


    Tasti Editing:

    Del

    Modificare\Eliminare

    Ins

    Modificare\Spezzare

    R

    Modificare\Riorientare

    Alt + M

    Modificare\Muovere

    U

    Creare\Oggetto\Unire Selezione

    Alt + S

    Creare\Faccia\Striscia

    Alt + F

    Creare\Oggetto\Superficie

    H

    Mostrare\Nascondere


    Mostrare\Nascondere Barre

    CTRL + 1

    Barra degli Oggetti



  • Indice